Seguici su
Cerca

Carta "Dedicata a Te" - anno 2025

Con Decreto Interministeriale del 30/07/2025 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12/08/2025) è stato confermato per l’anno 2025 lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie per l’acquisto di beni alimentari di prima necessitàAd ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un contributo una tantum pari ad € 500, messo a disposizione attraverso una carta prepagata nominativa Postepay, distribuita da Poste Italiane e denominata Carta “Dedicata a Te”.

Data:
Giovedì, 28 Agosto 2025
Carta "Dedicata a Te" - anno 2025

Descrizione

CHI NE HA DIRITTO
Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda; i beneficiari, infatti, sono selezionati d’ufficio dall’INPS in base al possesso dei requisiti previsti e trasmette gli elenchi ai Comuni. Saranno poi gli uffici comunali a informare direttamente le famiglie interessate, spiegando le modalità per il ritiro della carta o per la ricarica di quella già in possesso.
I requisiti sono i seguenti
- iscrizione di tutti i componenti il nucleo familiare nell’Anagrafe comunale
- possesso di un ISEE in corso di validità, con indicatore non superiore a € 15.000.
CHI NON PUO’ RICEVERE LA CARTA “DEDICATA A TE” 2025
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di: Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta Acquisti o qualunque altro sussidio economico a livello nazionale, regionale o locale, NASPI, DIS-COLL, indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, CIG.
CRITERI DI ASSEGNAZIONE
La graduatoria dei beneficiari viene definita dall’INPS tenendo conto di tre elementi:
- nuclei familiari composti da almeno tre persone, di cui almeno una nata entro il 31/12/2011 (con priorità al valore ISEE più basso)
- nuclei familiari composti da almeno tre persone, di cui almeno una nata entro il 31/12/2007 (con priorità al valore ISEE più basso)
- nuclei familiari composti da almeno tre persone (con priorità al valore ISEE più basso).
MODALITA’ DI EROGAZIONE
Entro la metà del mese di settembre l’INPS metterà a disposizione del Comune di Viù l’elenco dei beneficiari selezionati. Successivamente lo stesso Comuneentro 30 giorni dalla messa a disposizione dell'elenco, verificherà le posizioni anagrafiche dei beneficiari ed eventuali incompatibilità con altre misure locali dei nuclei familiari beneficiari contenuti nell'elenco redatto dall'INPS.
Successivamente l'INPS comunicherà i dati definitivi dei beneficiari a Poste italiane e il Comune informerà direttamente gli interessati sull’assegnazione del contributo e sulle modalità di ritiro della Carta “Dedicata a Te”  presso gli uffici postali abilitati.
Il Comune di Viù pubblicherà la graduatoria definitiva dei beneficiari sul proprio sito istituzionale www.comune.viu.to.it, garantendo la riservatezza dei dati.
MODALITA’ PER IL RITIRO DELLA CARTA E SCADENZE
La carta dovrà essere ritirata presso l’ufficio postale, presentando la lettera consegnata o inviata dal Comune ai beneficiari, contenente il numero della carta assegnata.
Per chi aveva già ricevuto la carta nel 2024, non è previsto il ritiro di una nuova: la stessa carta verrà ricaricata automaticamente con l’importo per l’anno 2025.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, per non perdere il beneficio. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Le carte potranno essere utilizzate presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari di prima necessità, convenzionati con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Prossimamente:
- sarà possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Viù www.comune.viu.to.it e la pagina dedicata alla Carta “Dedicata a Te” anno 2025, per verificare se si è beneficiari
- verrà inviata dal Comune di Viù una comunicazione a tutti i beneficiari selezionati dall’INPS, contenente le istruzioni per il ritiro e l’utilizzo della carta presso gli uffici postali abilitati.

Documenti allegati

A cura di

Anagrafe - Stato Civile
Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 2 (Piano Terreno)

Telefono:
0123696101 int. 1 - 0123.696527
Email:
anagrafe@comune.viu.to.it
PEC:
viu@cert.ruparpiemonte.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

11/10/2025 12:59




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri