Seguici su
Cerca

Descrizione

Il Comune di Viù rientra nell'area di parlata minoritaria francoprovenzale, come attestano anche i cartelli indicatori posti in arrivo e in uscita dal paese. Il francoprovenzale è di uso corrente nella quotidianità. Il Comune di Viù ha partecipato a numerosi progetti per la valorizzazione del patrimonio linguistico, così come previsto dalla Legge 482/1999 (vai al sito relativo al patrimonio linguistico).

Il servizio culturale più importante è svolto dalla BIBLIOTECA COMUNALE, aperta:

Lunedì e sabato ore 9.30 – 11.30
Mercoledì ore 15.00 – 17.00

La biblioteca è dotata di collegamento internet.

Nell’ambito culturale opera il Centro Permanente di Cultura di Valori Civili di Bertesseno, che ha sede appunto presso il teatro di Bertesseno. Il Centro lavora e promuove la conoscenza e il rispetto dei valori civili nelle scuole, con le quali organizza momenti di stage.

Ill Centro ha promosso rassegne teatrali, coordinata da C.A.S.T. Le rassegne sono state realizzate con il sostegno della Regione Piemonte, della Provincia di Torino e della Compagnia di San Paolo.

Per alcuni anni, nel mese di luglio, per ricordare la presenza a Viù di Giacomo Puccini, che trascorse alcuni periodi di vacanza a Viù, ospite di Alberto Franchetti, musicista legato a Puccini da fraterna amicizia, il Comune di Viù ha realizzato “Arie d’opera in villa”, una serata dedicata alla musica lirica all’interno del Parco di Villa Franchetti, con la partecipazione di alcuni artisti del Teatro Alla Scala di Milano.

Concerti musicali, esibizione di gruppi corali vengono realizzati nel periodo estivo sia presso la Chiesa Parrocchiale di S. Martino di Viù, sia presso il Centro polifunzionale di Viù, sia, all’aperto nell’attigua Piazza Cibrario.

Descrizione

Lingua francoprovenzale


Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri