Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Viù
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Viù
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Viù
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Viù
Tutti gli argomenti...
Home
» Amministrazione Trasparente
» Pianificazione e Governo del Territorio
» Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)...
Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) - Definitivo
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Trasparenza amministrativa
Collegamenti
CARTOGRAFIA ONLINE
Documenti e Allegati
Documenti allegati
1a_-_classificazione_acustica_da_prgc_vigente_-_fase_iv_-_planimetria_generale (10,46 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
1b_-_classificazione_acustica_da_prgc_vigente_-_fase_iv_-_planimetria_nuclei_abitati_1 (3,99 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
1c_-_classificazione_acustica_da_prgc_vigente_-_fase_iv_-_planimetria_nuclei_abitati_2 (3,59 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
1d_-_classificazione_acustica_da_prgc_vigente_-_fase_iv_-_planimetria_nuclei_abitati_3 (1,75 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
1e_-_classificazione_acustica_da_prgc_vigente_-_fase_iv_-_planimetria_nuclei_abitati_4 (3,15 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
2a_-_classificazione_acustica_da_progetto_definitivo_della_revisione_al_prgc_-_fase_iv_-_planimetria_generale (6,59 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
2b_-_classificazione_acustica_da_progetto_definitivo_della_revisione_al_prgc_-_fase_iv_-_planimetria_nuclei_abitati_1 (3,6 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
2c_-_classificazione_acustica_da_progetto_definitivo_della_revisione_al_prgc_-_fase_iv_-_planimetria_nuclei_abitati_2 (3,83 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
2d_-_classificazione_acustica_da_progetto_definitivo_della_revisione_al_prgc_-_fase_iv_-_planimetria_nuclei_abitati_3 (1,31 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
2e_-_classificazione_acustica_da_progetto_definitivo_della_revisione_al_prgc_-_fase_iv_-_planimetria_nuclei_abitati_4 (3,21 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
A01 - Rapporto ambientale (57,7 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
a02_-_carta_di_sintesi_della_vulnerabilit_ambientale_e_dellinidoneit_alle_trasformazioni_urbanistiche (19,52 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
allegato_-_verifica_di_compatibilit_acustica (789,01 KB - Pubblicato il 07/03/2023)
B1 - Carta delluso del suolo ai fini agricoli forestali ed estrattivi (82,74 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
B2 - Centro storico e centri minori analisi del patrimonio edilizio di antica formazione (107,66 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
c_-_zone_di_insediamento_commerciale (6,39 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
d4_-_centro_storico_e_centri_minori_-_tipi_di_interventi_ammessi (2,1 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
D5 - Carta dei vincoli (30,52 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
d2_-_assetto_generale_del_piano (10,41 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
d3_-_aree_urbanizzate_ed_urbanizzande (13,4 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
d6_-_assetto_generale_del_piano_con_sovrapposizione_carta_di_sintesi (10,91 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
e_-_norme_di_attuazione (2,49 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab1_-_relazione_geologico-tecnica (7,26 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab2_-_calcolo_delle_portate_di_massima_piena_del_reticolo_idrografico_minore (443,3 KB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab3 - Schede di rilevamento frane (50,37 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab4_-_schede_conoidi (491,24 KB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab5_-_schede_valanghe (14,76 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab6_-_schede_censimento_opere_idrauliche_di_difesa (437,92 KB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab7_-_cronoprogramma_degli_interventi_di_riassetto_e_mitigazione_del_rischio (1,19 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab9_-_relazione_illustrativa_a_corredo_della_carta_di_sintesi_dei_dati_di_base_per_la_valutazione_della_suscettibilit_1 (1,29 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
elab8 - Schede geologico-tecniche sulle singole aree interessate da nuovi insediamenti o da opere pubbliche di particola_1 (25,94 MB - Pubblicato il 07/03/2023)
01a_-_carte_geologico_strutturale_-_settore_nord (19,21 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
01b_-_carta_geologico_strutturale_-_settore_sud (20,6 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
02a_-_carta_geomorfologica_dei_dissesti_e_della_dinamica_fluviale_-_settore_nord 1 (20,24 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
02b_-_carta_geomorfologica_dei_dissesti_e_della_dinamica_fluviale_-_settore_sud (21,92 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
03a_-_carta_geoidrologica_-_settore_nord (18,6 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
03b_-_carta_geoidrologica_-_settore_sud (21,94 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
04_-_carta_dellacclivit 2 (23,78 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
05_-_carta_dei_bacini_idrologici_e_delle_opere_di_difesa_idraulica (22 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
06a_-_carta_litotecnica_-_settore_nord (19,9 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
06b_-_carta_litotecnica_-_settore_sud (19,64 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
07a_-_carta_di_sintesi_della_pericolosit_geomorfologica_e_idoneit_allutilizzazione_urbanistica_-_settore_nord (10,67 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
07b_-_carta_di_sintesi_della_pericolosit_geomorfologica_e_idoneit_allutilizzazione_urbanistica_-_settore_sud (11,11 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
08_-_sintesi_dei_dati_di_base_per_la_valutazione_della_suscettibilit_sismica_del_territorio (13,32 MB - Pubblicato il 14/04/2023)
Pagina aggiornata il 14/04/2023 10:52
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0123.696101
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio